
La storia di Dragon Ball inizia quando una ragazzina di nome Bulma ( la figlia del presidente della Capsule Corporation, un’importantissima industria ) parte alla ricerca delle sette sfere del drago che, secondo la leggenda, sarebbero capaci di far apparire il drago Shenron a cui far realizzare un desiderio. Munita di uno speciale “radar cerca sfere”, Bulma arriva in un posto sperduto tra le montagne dove incontra il piccolo Goku, un bambino dotato di una straordinaria forza e anche di una stranissima coda. Poiché quest'ultimo possiede una sfera donatagli dal defunto nonno Gohan, da cui proprio non vuole separarsi, decide di unirsi alla ragazza alla ricerca delle altre sei. Il radar porta i due fino all’isola del Genio delle Tartarughe di mare, che cede la sua sfera a Bulma. Visto che Goku aveva aiutato la tartaruga del Genio a tornare sull’isola, in cambio il Genio gli regala la nuvola speedy, capace di volare se cavalcata da una persona dal cuore puro.
Il viaggio continua, e i due amici incontrano Olong, un piccolo maiale. Lui impazzisce per le belle ragazze ed è capace di trasformarsi in ogni animale e di assumere anche sembianze spaventose, magari per spaventare la gente e “guadagnarsi” da vivere!! Anche Olong si unisce a Bulma e Goku, quando il trio si imbatte Yamcha, un fuorilegge accompagnato da Puar, un animaletto dotato degli stessi poteri di Olong; Yamcha ingaggia un duro combattimento contro Goku, riuscendo anche a sconfiggerlo, visto che il piccolo eroe stava morendo di fame!!! Scoperto il segreto delle sfere, Yamcha decide di seguire di nascosto Bulma e gli altri, desiderando chiedere al drago Shenron di liberarlo dal tremendo imbarazzo che lo paralizza di fronte ad una ragazza!!
Goku e gli altri giungono nei pressi del castello dello Stregone del Toro, vecchio allievo del Genio delle Tartarughe, e lì conoscono sua figlia, Chichi. Qui Goku assiste all'onda energetica, l'incredibile tecnica del Genio, e decide che diventerà un suo allievo dopo aver trovato tutte le sfere. Poi i nostri amici, compresi Yamcha e Puar, vengono imprigionati nell’immenso castello di Pilaf, malvagio individuo alla ricerca delle sfere per diventare il padrone del Mondo. Pilaf riesce a recuperare tutte le sfere ed evoca il drago, ma non riesce a formulare il suo desiderio perché i nostri amici riescono a liberarsi e Olong lo precede chiedendo un paio di mutandine da donna!!! Le sfere del drago si sparpagliano per la Terra e Pilaf, tremendamente infuriato, imprigiona di nuovo il gruppo in una stanza dal soffito di vetro, per farli morire con il calore del sole. Ma durante la notte accade una cosa incredibile: Goku guardando la Luna piena si trasforma in uno scimmione enorme, incapace di controllarsi, che distrugge tutto il castello; ma per fortuna Puar riesce a tagliare la coda a Goku, facendolo tornare normale.
Intanto Yamcha aveva superato il suo terrore delle ragazze, così lui e Bulma decidono di fidanzarsi, mentre Goku si reca dal Genio delle Tartarughe per diventare suo allievo; qui incontra un altro aspirante discepolo, il piccolo Crilin. Dopo un anno di duri allenamenti, i due allievi e Yamcha si iscrivono al torneo mondiale di arti marziali Tenkaichi. Superano facilmente le eliminatorie e partecipano alla fase finale. Crilin batte il puzzolente Bacterian, mentre Yamcha viene sconfitto dal misterioso Jackie Chun. Il terzo scontro è tra Lan Fan e Nam, dove quest'ultimo ne esce vincitore. Ora è il turno di Goku, che vince il mostruoso Giran. In semifinale Crilin è sconfitto da Jackie Chun, che ricorre alll'onda energetica, mentre Goku batte il forte Nam. Prima della finale, Yamcha scopre che Jackie Chun è in realtà il Genio delle Tartarughe, travestitosi per battere i suoi allievi e non far montare loro la testa!! Inizia la finale tra Goku e Jackie Chun, lo scontro è estenuante; proprio quando Goku sta per avere la peggio guarda la Luna piena e diventa nuovamente uno scimmione cosicché il Genio, per fermarlo, non può far altro che distruggere la Luna!!! Goku ritorna così normale; alla fine del lungo ed estenuante combattimento, Goku e Jackie cadono a terra contemporaneamente, ma l'incontro viene vinto dal maestro, che riesce a rialzarsi!
A torneo concluso, Goku decide di ritrovare la sfera donatagli dal nonno, nella ricerca si imbatte però nel temibile esercito del Fiocco Rosso. Goku sconfigge molti generali, fino a quando non si scontra contro il terribile killer Tao Pai Pai, un killer che ferisce Goku e uccide Bora, il padre del piccolo Upa, nuovo amico di Goku. Il piccolo eroe viene gravemente ferito, ma dopo essersi ripreso dalla lotta si reca all'obelisco di Balzar, dove viene allenato così da riuscire a sconfiggere Tao Pai Pai.
Dopo l'allenamento, Goku decide di attaccare da solo il quartier generale del Fiocco Rosso, che distrugge. Là trova tutte ben sei sfere, quella del nonno con quattro stelline. Per scoprire dove si trova, si rivolge alla vecchia sibilla Baba, ma per avere il responso deve affrontare e sconfiggere 5 guerrieri. Goku riesce a sconfiggere facilmente i primi quattro, ma il quinto guerriero è Gohan, il nonno di Goku sceso in terra per un giorno grazie a Baba, che però preferisce ritirarsi. Goku scopre l'ultima sfera è in mano a Pilaf, che Goku sconfigge facilmente. Riunite le sfere, Goku decide di resuscitare il padre di Upa.
Dopo tre anni, tutti si ritrovano per il 22° torneo Tenkaichi. Lì i nostri amici incontrano Condor, un vecchio rivale del Genio delle Tartarughe, con i suoi due allievi: Riff e Tensinhan. Le eliminatorie sono superate facilmente; iniziano gli incontri successivi, il primo incontro si conclude con la sconfitta di Yancha, sopraffatto dall'incredibile forza di Tensinhan, che gli spezza una gamba; Jackie Chun sconfigge facilmente l'Uomo Lupo, mentre Crilin deve lottare duramente per sconfiggere Riff, dotato di strani poteri. Intanto si scopre che Tao Pai Pai, ucciso da Goku, era il fratello di Condor, che vuole perciò vendicarsi. L'ultimo scontro dei quarti vede la facile vittoria di Goku contro il debole Pamput. La prima semifinale è tra Tensinhan e Jackie Chun: il primo si mostra fortissimo e, dopo pochi colpi, Jackie decide di ritirarsi, non per paura, ma perché soddisfatto di aver visto un giovane guerriero così forte. Lo scontro tra Crilin e Goku è breve, infatti dopo poco tempo quest'ultimo, muovendosi a grande velocità intorno all'amico, lo catapulta fuori dal ring. Lo scontro finale fra Goku e Tensinhan inizia, con la supremazia dell'allievo di Condor, che colpisce con crudeltà Goku e prepara il suo colpo migliore, il Kikoho (cannone dell'anima); Goku si salva saltando molto in alto e lancia un'onda energetica sull'avversario. Entrambi stanno cadendo fuori dal ring, ma Goku, sbattendo contro un autobus, tocca prima terra, perdendo lo scontro. Il torneo è finito e, Riff e Tensinhan rinnegano il loro maestro e diventano amici di Goku e Crilin.
Quella stessa sera, Crilin viene ucciso da un mostro, che ruba la sfera del drago di Goku. Questo mostro è agli ordini di Al Satan, un demone terribile che era stato sconfitto, molto tempo prima, dal maestro del Genio, e imprigionato grazie all’Onda Sigillante, una particolare tecnica. Goku incontra l'assassino di Crilin, ma viene sconfitto; quando finalmente si riprende, incontra Jairobai, un combattente che riesce ad uccidere uno dei mostri di Al Satan. Goku affronta nuovamente il mostro che aveva ucciso Crilin e questa volta riesce ad eliminarlo. Adesso il nostro eroe deve affrontare lo stesso Al Satan, che vuole raggruppare le sfere e assumere il comando della Terra; il mostro, con la sua incredibile forza, riduce in fin di vita il piccolo Goku e poi uccide anche il Genio e Riff.
Al Satan riunisce le sfere e chiede al drago di farlo tornare giovane, poi uccide il drago stesso, così che nessuno possa più evocarlo. Goku si reca di nuovo da Balzar, per tornare in forma grazie ai magici fagioli, e poi si reca in un mondo misterioso per bere un'acqua miracolosa che ha la capacità di potenziarlo. Ora Goku affronta di nuovo il terribile nemico: il combattimento è terribile, Al Satan riesce a ferire Goku, prendendo in ostaggio Tensinhan. Quando lo rilascia, Goku si scaglia contro l'avversario e, con un pugno potentissimo, lo uccide trapassandogli il petto. Ma prima di morire Al Satan lancia sulla Terra un uovo, che contiene suo figlio Junior.
Per resuscitare i suoi amici e per prepararsi al combattimento contro Junior, Goku si reca dal creatore delle sfere, il Supremo, che vive in un palazzo sospeso ad un’incredibile altitudine. Il Supremo è nell’aspetto identico ad Al Satan: una volta, infatti, i due erano una sola entità. In seguito le due personalità si divisero, creando il Supremo (buono) e Al Satan (malvagio). Il drago Shenron viene ricreato dal Supremo, e Goku ad allenarsi sotto la guida di Popo, fedele aiutante del Supremo.
Dopo tre anni si ritrovano tutti al 23° torneo Tenkaichi: Goku adesso è cresciuto. Nella fase finale, Tensinhan si scontra con Tao Pai Pai, che si è trasformato in un temibile cyborg, ma Tensinhan riesce comunque a sconfiggerlo. Nel secondo scontro, Goku batte una misteriosa ragazza, che si rivela poi essere Chichi, la figlia dello stregone del Toro, che chiede a Goku di sposarla in nome di una promessa che le aveva fatto Goku da bambino!! Nel terzo scontro, Crilin se la deve vedere con il malvagio Junior; seppur molto forte, il ragazzo è nettamente inferiore all'avversario e decide saggiamente di ritirarsi. Nel quarto scontro Yamcha viene sconfitto da Divo, un signore buffo ed apparentemente sciocco, ma in realtà molto forte; infatti Divo è in realtà lo stesso Supremo, venuto sulla Terra per sconfiggere Junior. Visto che le vite di Junior e del Supremo sono legate, il Supremo non può uccidere il malvagio nemico, ma vuole tentare di intrappolarlo con l’Onda Sigillante! Nella prima semifinale si affrontano Goku e Tensinhan. Nonostante quest'ultimo riesca a quadruplicare il proprio corpo, Goku riesce a sconfiggerlo intuendo che dividendosi in quattro l’avversario separava anche la propria forza. Nell'altra semifinale, lo scontro tra Junior e Divo è molto teso: la loro forza è quasi pari e il Supremo decide di ricorrere all’Onda Sigillante, ma Junior ha elaborato una contro Onda Sigillante, con la quale rinchiude il Supremo in una boccetta che poi ingoia. Inizia lo scontro finale e subito Junior attacca Goku con attacchi potentissimi, mentre quest'ultimo deve controllarsi, visto che, morto Junior, scomparirebbe anche il Supremo. A Goku viene però in mente di poter comunque resuscitare il Supremo con le sfere del drago: il nostro eroe lancia così una super onda energetica contro Junior, ma l'avversario resiste, rendendosi gigantesco. Goku lo sfida a diventare sempre più grande, e gli entra in bocca così da recuperare la boccetta che contiene il Supremo. Junior ritorna alle dimensioni normali e prepara il suo colpo più devastante, ma Goku riesce a resistere e lo attacca, ferendolo; credendo di avere vinto, Goku si distrae e viene colpito duramente dall'avversario, che gli spezza le gambe e le braccia. Junior attacca nuovamente Goku, ma questo, incredibilmente, gli balza alle spalle, usando la bukujutsu (tecnica di galleggiamento), colpendolo con la testa e mandandolo fuori dal ring. Goku, vinto l'incontro, rischia di essere eliminato da Junior, ma riacquista le forze grazie ai fagioli di Balzar e decide di risparmiare il nemico, per non far morire anche il Supremo e perché contento di avere trovato un avversario così forte.
Sono passati 5 anni dallo scontro fra Goku e Junior e sulla Terra regna la pace. Goku e Chichi sono felicemente sposati e hanno un figlio, Gohan, di 5 anni. Goku e Gohan si recano alla Kame House del Genio per incontrare i vecchi amici: Crilin, Genio e Bulma. Ma sulla Terra arriva un guerriero fortissimo, Radish, che si scontra con Junior; che alla fine deve arrendersi di fronte alla straordinaria forza del nemico. Radish si dirige verso la Kame House, dove rivela che in verità Goku si chiama Kaharot ed è un alieno appartenente alla razza Saiyan, fortissimi guerrieri che colonizzavano un pianeta dopo l’altro finchè la loro razza non si era quasi estinta per l’esplosione del pianeta dei Saiyan: il pianeta Vegeta. Da piccolissimo, Goku era stato mandato sulla Terra con lo scopo di conquistarla, ma il bambino perse la memoria a causa di un brutto incidente, e fu poi cresciuto dal nonno Gohan. Radish stesso è un Saiyan, e oltre a lui vi sono altri due guerrieri fortissimi della stessa razza, che tra l’altro sono fratelli: Nappa e il principe Vegeta. Il Saiyan è il fratello di Goku, e cerca di convincerlo ad unirsi a lui nella conquista della Terra; davanti al netto e sprezzante rifiuto del nostro eroe, l'alieno rapisce Gohan e ricatta il fratello: se dopo un giorno non sarà deciso a collaborare non vedrà mai più il figlio. Radish vola via, e sull'isola del Genio arriva Junior, che vista l'enorme forza combattiva del nemico decide di allearsi con Goku, anche se lo considera pur sempre un avversario. I due raggiungono Radish e ingaggiano un tremendo combattimento. Pur essendo in superiorità numerica, Junior e Goku si trovano in gran difficoltà; lo scontro procede a senso unico fino a quando, sfruttando un momento d'ingenuità del fratello, Goku riesce a prenderlo alle spalle e ad afferrargli la coda, punto debole dei saiyan. Intanto Junior si prepara a sferrare la sua nuova mossa: il Makankosappo (cannone spirituale). Ma Goku, sentendo le implorazioni di pietà del fratello, lascia la presa e viene colpito duramente. Sentendo le strazianti urla del padre, il piccolo Gohan si infuria e, dopo essersi liberato dalla navicella in cui era tenuto prigioniero, colpisce duramente Radish mostrando una forza superiore a quella del padre. Nel frattempo Goku si è ripreso e subito riafferra alle spalle il fratello ancora stordito; questa volta Junior è pronto a sferrare il suo temibile attacco, ma così è costretto a uccidere anche Goku. Prima di morire, Radish chiede a Goku il motivo del suo sacrificio; allora Junior gli racconta delle sfere del drago e dei loro poteri, capaci anche di riportare in vita una persona. Radish allora prende tutti di sorpresa, affermando che a distanza di un anno esatto da quel momento, sarebbero arrivati sulla Terra gli altri due Saiyan, molto più forti di lui, che avevano sentito tutto grazie agli speciali scouter, i rilevatori di forza che ogni Saiyan indossa, capaci di fungere anche da radiotrasmittenti.
Junior, visti il pericolo e il potenziale del piccolo Gohan, decide di allenarlo per farlo diventare un fortissimo guerriero. Nel frattempo Yamcha, Tensinhan, Riff, Crilin e Jairobai vanno ad allenarsi dal Supremo; invece Goku decide di non tornare subito in vita, ma di restare nell'aldilà per recarsi, percorrendo il lunghissimo Serpentone, dal re Kaioh del Nord, simpatica divinità che decide di allenarlo sul suo piccolo pianeta. Lì Goku dove apprende nuove tecniche, come il Kaioken (tecnica di potenziamento) e l'Energia Sferica, che permette di raccogliere in una sfera l’energia degli esseri viventi.
Dopo un anno esatto arrivano i Saiyan, ma lo scontro inizia senza Goku, che dopo essere stato riportato in vita deve ripercorrere il Serpentone prima di poter tornare sulla Terra. Ad affrontare i terribili Nappa e Vegeta ci sono Junior, Crilin, Yamcha, Tensinhan, Riff e Gohan, che nel frattempo è diventato molto forre. I Saiyan piantano dei semi nel terreno, da cui fuoriescono i Saibaim, potenti esserini contro i quali Yamcha perde la vita. Sconfitti i Saibaim, inizia lo scontro contro Nappa, il più grande e grosso dei due nemici. La sua forza è straordinaria e nello scontro muoiono rapidamente Riff, Tensinhan e Junior, il quale si sacrifica per salvare la vita a Gohan; insieme a Junior scompare anche il Supremo e la possibilità di resuscitare tutti con le sfere. Finalmente arriva Goku, che mostra una grande potenza, superiore a quella di Nappa, che viene eliminato per disprezzo dallo stesso Vegeta. Il principe dei Saiyan, seppur meno imponente di Nappa, si dimostra fortissimo e con lui Goku, in difficoltà, deve ricorrere varie volte al Kaioken per potenziare la sua energia; allora il malvagio Saiyan, messo in difficoltà, crea una sfera di luce capace di riflettere particolari raggi solari, così come la Luna piena. Vegeta si trasforma così in uno scimmione, mentre Goku non può farlo perché il Supremo gli aveva eliminato la coda, così che non potesse più trasformarsi in un incontrollato scimmione. A differenza di Goku, Vegeta riesce a controllarsi anche quando è uno scimmione, e colpisce duramente Goku, finché Jairobai, che fino a quel momento era rimasto nascosto per paura, interviene tagliando la coda a Vegeta, il quale riassume il suo aspetto originario. Adesso Goku decide di attaccare l’avversario con l'Energia Sferica, che crea e fa scagliare a Crilin per ché le sue condizioni fisiche erano pessime, ma Vegeta sopravvive. Nel frattempo Gohan, guardando la sfera creata prima da Vegeta, si trasforma a sua volta in uno scimmione, travolgendo il nemico che, caduto a terra stremato, tenta di raggiungere la sua astronave per fuggire. Crilin potrebbe dargli il colpo di grazia ma Goku lo ferma, volendo combattere di nuovo contro Vegeta in futuro.
Dopo la fuga di Vegeta, Goku viene ricoverato in ospedale, mentre Gohan, Bulma e Crilin partono a bordo di una speciale astronave costruita dal padre di Bulma per raggiungere Nameck, il pianeta originario di Junior, dove sembra che esistano altre sfere del drago capaci di far tornare in vita gli amici scomparsi. Arrivati sul pianeta scoprono però che questo è invaso da alieni comandati da Freezer, un perfido e potentissimo despota che anche Vegeta decise di seguire dopo la distruzione del suo pianeta. Dopo essersi curato in una speciale vasca di rianimazione in una base di Freezer, anche il Saiyan giunge su Nameck e si ribella a Freezer, poiché entrambi i guerrieri sono alla ricerca delle sfere per ottenere la vita eterna. Goku, ripresosi grazie ai fagioli magici, parte anche lui alla volta di Nameck a bordo di un'altra astronave. Intanto i quattro guerrieri uccisi da Vegeta e Nappa, quindi Yamcha, Tensinhan e Riff, arrivano da re Kaioh del Nord per allenarsi, e con loro c’è anche Junior, visto che è morto per salvare il piccolo Gohan e non merita di finire nel regno degli Inferi.
Su Nameck, i terrestri scoprono che i Namecciani sono una razza pacifica e gentile e Crilin si reca dall’Anziano Saggio del pianeta, da cui ottiene una sfera del drago (le sfere di Nameck sono quattro volte più grandi delle terrestri, e sono capaci di esaudire ben tre desideri contemporaneamente); inoltre il saggio risveglia in Gohan e Crilin un’energia nascosta che i due non sapevano di avere. Intanto Vegeta ruba le cinque sfere trovate da Freezer, che, accortosi del tradimento, invia contro il Saiyan due suoi potenti seguaci: Dodoria e Zarbon. Costoro sono sicuri di battere Vegeta, ma vengono sconfitti perché la forza di un Saiyan aumenta ogni volta che ci si riprende da un duro scontro, come spiega lo stesso Vegeta. Allora Freezer decide di far arrivare sul pianeta la temibile squadra Gimew, composta da cinque elementi. Crilin e Gohan affrontano Guldo, il quale possiede la capacità di fermare il tempo, e sarebbero sconfitti se non intervenisse Vegeta uccidendolo. Adesso scende in campo Recoom, che sconfigge tutti e tre gli avversari, ma non riesce a finirli perché finalmente arriva Goku, incredibilmente potenziato dall'allenamento effettuato sulla navicella ad una gravità ben 400 volte più intensa del normale. Goku sconfigge rapidamente Recoom, Gis e Barter. Ora si deve scontrare con Ginew, il capo della squadra e l’elemento più forte. Accortosi della potenza del Saiyan, Ginew esegue la Body Change, una tecnica che permette lo scambio corporale. Ma per abituarsi al nuovo corpo Ginew ha bisogno di un po’ di tempo, e questo dà la possibilità a Vegeta di sconfiggerlo, martoriando però il corpo del povero Goku. Ginew si fa colpire praticamente apposta, finché si prepara a trasferirsi nel corpo di Vegeta, ma Goku si intromette prima riacquistando il suo corpo, poi dando a Ginew il corpo di un rospo. Però adesso Goku è conciato male e per questo viene messo in una vasca di rigenerazione situata sull'astronave di Freezer, in modo da poter ritornare in forma nel minor tempo possibile. Nel frattempo Nail, il guerriero più forte di Nameck che è identico a Junior, dopo un duro combattimento, viene sconfitto da Freezer.
Per prima cosa uccide il piccolo Dende, togliendo agli altri la possibilità di essere curati, poi sconfigge gli altri e uccide Vegeta; proprio in questo momento arriva Goku, pronto a battersi. Lo scontro si svolge alla pari fino a quando Goku decide di provare il Kaioken alla ventesima potenza, anche se così facendo mette in pericolo la sua stessa vita. Goku scaglia contro il nemico una potentissima onda energetica, ma Freezer resiste e infuriato si scaglia senza pietà su Goku. Allora quest'ultimo decide di ricorrere alla potentissima energia sferica, ma per raccogliere l’energia necessaria ci vuole tempo e allora ecco che Junior interviene per aiutarlo. Così Goku riesce a caricare e a scagliare contro Freezer una gigantesca sfera, che lo colpisce in pieno; il nemico scompare e tutti pensano che sia morto, fino a quando Junior cade a terra, colpito da Freezer che, arrabbiatissimo, fa esplodere Crili. Goku è scioccato, non riesce a credere che il suo migliore amico sia stato eliminato in questo modo e dentro di lui monta una furia ceca, che gli permette di trasformarsi nel leggendario Super Saiyan. La sua forza è tremenda. Freezer è in difficoltà , allora cerca di distruggere il pianeta, sicuro di poter sopravvivere anche nello spazio aperto. Intanto sulla Terra Popo riunisce le sfere terrestri e fa tornare in vita tutte le persone uccise da Freezer e dai suoi uomini, cosicché il capo anziano e Dende, resuscitati, possono esprimere l'ultimo desiderio al drago Polunga: trasportare tutti, eccetto Goku e Freezer, sulla Terra. Goku e Freezer continuano a combattere. Freezer sfodera tutta la sua potenza al 100%, e anche il Super Saiyan si trova in difficoltà finché non riacquista energia grazie al desiderio del drago terrestre. Quando Freezer si vede in difficoltà, decide di tentare il tutto per tutto usando un'arma simile al Kienzan (disco energetico) di Crili, ma sfortuna vuole che lo stesso colpo si abbatta su di lui tagliandolo in due parti. Qui si vede la magnanimità di Goku che dona un po' di energia a Freezer per poter permettergli di sopravvivere. Ma l'essere si rivolta contro Goku senza successo poiché il Super Sayan lo distrugge subito. Tolto di mezzo Freezer, Goku si trova solo su un pianeta in procinto di esplodere….la fuga sembra disperata e al momento dell’esplosione si perdono notizie del Super Saiyan.
Le sfere namecciane riacquistano le loro potenzialità dopo soli sei mesi, poiché un anno su Nameck è il doppio di uno terrestre, quindi dopo circa 180 giorni i namecciani che erano sulla Terra invocano Prolunga, e da lui si viene a sapere che Goku è vivo, che si sta allenando nello spazio per imparare la tecnica del teletrasporto!!
Un po' di tempo dopo questa notizia, arriva sulla Terra Freezer stesso, con suo padre Re Cold che aveva guarito il figlio ricorrendo a protesi metalliche, per questo Freezer viene detto Metal Freezer. Prima che Vegeta possa attaccarli interiene un ragazzo misterioso che riesce a sconfiggere i nemici in pochissimo tempo, dopo essersi trasformato in Super Saiyan, suscitando lo stupore di tutti. In seguito questo si dirige verso il punto esatto dove sarebbe atterrato poco dopo Goku, di ritorno dallo spazio.
Il misterioso ragazzo chiede a Goku di trasformarsi in Super Saiyan, e dopo aver fatto lo stesso finge di colpirlo con la sua affilatissima spada, per saggiarne le potenzialità; ma Goku neanche si scansa, non avvertendo nessun pericolo nello sconosciuto che ha di fronte. Allora il ragazzo, parlando solo con Goku, gli rivela di essere venuto dal futuro e di chiamarsi Trunks, ovvero (incredibile ma vero!!!!!!) il futuro figlio di Bulma e Vegeta. Trunks avverte Goku che, dopo tre anni esatti, compariranno sulla Terra dei fortissimi cyborg creati dal malvagio dottor Gelo, il capo dell’esercito del Fiocco Rosso che Goku aveva sconfitto tanti anni prima. Quegli stessi cyborg nel suo mondo stanno seminando dolore e distruzione, un mondo dove tutti i guerrieri sono stati uccisi tranne Trunks, che tornando nel passato spera di scoprire qualche punto debole dei nemici o di diventare più potente, così da sconfiggerli. Goku viene anche a sapere che nel futuro non potrà mai affrontare i Cyborg, poiché sarà colto da una gravissima malattia cardiaca mortale, ma Trunks gli consegna una medicina capace di salvargli la vita. Il ragazzo si prepara a ripartire, promettendo che sarebbe tornato dopo tre anni esatti; prima di andarsene prega Goku di raccontare a tutti la sua sotia, nascondendo però la sua vera identità per paura che Vegeta e Bulma, venendola a sapere, non decidessero più di frequentarsi. Consci del pericolo i combattenti decidono di allenarsi duramente per salvare la Terra da questo nuovo pericolo. Goku, Gohan e Junior, ormai diventato un essere buono, si allenano insieme.
Dopo tre anni i guerrieri Z si ritrovano per affrontare i cyborg nel luogo che Trunks aveva riferito a Goku. Anche Vegeta è presente all’appello, sempre pronto per una nuova lotta, e al luogo dell’appuntamento si reca anche Bulma, che stringe tra le braccia….proprio il piccolo Trunks! Inizia la ricerca degli aneroidi, ma tutto è molto difficile perché i cyborg non presentano aure.Ma i nostri amici riescono a individuarli e Yamcha viene quasi ucciso da uno di loro e poi salvato da Gohan. Intanto Goku affronta uno dei nemici, C19, sicuro di poterlo battere, ma inizia ad avvertire i sintomi della terribile malattia predetta da Trunks e sarebbe sconfitto se Vegeta non intervenisse. Dopo lunghi allenamenti nello spazio, anche lui può trasformarsi in Super Saiyan e mette in difficoltà l'avversario e, per finirlo, sfodera una terribile tecnica imparata nei tre anni di allenamenti: il Big Bang Attack. Dopo aver distrutto C-19 i guerrieri cercano di sconfiggere anche l'altro cyborg, C-20, cioè lo stesso dottor Gelo, trasformatosi in un robot; questo però, vedendo la propria inferiorità, fugge, dirigendosi verso il suo laboratorio. A questo punto dal futuro arriva finalmente Trunks, che resta colpito nel sapere che è stato gia annientato un cyborg. Ma in realtà i cyborg incontrati da Goku e gli altri non sono i più temibili, quelli conosciuti da Trunks. Infatti lo stesso Dottor Gelo vuole raggiungere il suo laboratorio segreto per attivare i due cyborg più forti, C17 e C18. Crilin, Gohan e Trunks si gettano al suo inseguimento, ma il perfido dottore riesce nel suo intento: vengono risvegliati i cyborg. Ma i due si ribellano al loro creatore e padrone, e lo eliminano senza pietà. Poi attivano anche C16, un modello di cyborg fortissimo ma sperimentale; in seguito si dirigono nel luogo in cui si trova Goku. Vegeta e gli altri però li seguono e li affrontano: lo scontro è violento, C-18 si rivela più forte di come previsto anche da Trunks e Vegeta ha la peggio, finché interviene il figlio, ma anche lui è messo KO. Junior intanto, conscio della sua inferiorità rispetto ai nuovi avversari, propone al Supremo di riunirsi in un unico, potentissimo essere, anche se così facendo le sfere del drago diventerebbero inattive.
Nel frattempo Bulma avverte gli altri di aver ritrovato una macchina uguale a quella usata da Trunks per venire dal futuro; in essa i guerrieri Z trovano uno strano uovo e, nelle vicinanze, una grande crisalide che sembra appartenere ad un enorme insetto. Intanto il Supremo, grazie al potere di guardare ogni punto della Terra, scorge un essere mostruoso e fortissimo, così decide di unirsi con Junior. Intanto un notiziario dà la notizia della sparizione della popolazione di un intero villaggio, vicino al luogo di ritrovamento della crisalide. Junior si dirige in quel luogo e si trova faccia a faccia con il mostro. Quando questo essere mostra la sua potente aura, Junior rimane sbalordito, perché essa sembra appartenere a tutti i più forti combattenti fino ad allora apparsi; così il namecciano chiede spiegazioni, ma il nemico si rifiuta di rispondere e lo attacca. Dopo un breve scontro, Junior finge di essere sconfitto e si fa rivelare il segreto: il mostro rivela di chiamarsi Cell, di essere stato creato dal computer del dottor Gelo, di essere giunto dal futuro e di avere nel suo corpo le cellule di tutti i più forti combattenti. Cell spiega che nel suo futuro Trunks era tornato dal passato (cioè dal presente in cui Cell si trova attualmente), il guerriero si era rivelato molto più forte di prima e aveva eliminato i cyborg C17 e C18. Proprio allora Cell stava iniziando a svilupparsi, ma non avrebbe mai potuto raggiungere la sua forma completa senza i due cyborg eliminati da Trunks. Perciò decide di uccidere Trunks e di rubargli una macchina del tempo, per tornare nel passato in cui i cyborg avessero fatto la loro prima comparsa.


Grazie alle sfere del drago, tutti coloro che sono stati uccisi da Cell tornano in vita, così anche Trunks e C17, ma non C16 poiché quest’ultimo era totalmente un robot mentre C17 e C18 in origine erano due esseri umani! Purtroppo Goku non è potuto tornare in vita essendo già stato resuscitato una volta; l’eroe poteva anche tornare in vita con le sfere di Nameck, ma preferisce non farlo, considerandosi un po’ la causa di tutti gli attacchi nemici ricevuti dall’umanità!
Trunks può ritornare nel suo tempo, dove sconfigge facilmente i cyborg, e anche Cell del futuro, che era ancora allo stadio poco sviluppato.
Sono passati diversi anni dallo scontro con Cell, in questo lasso di tempo sono avvenute molte cose: Crili ha sposato C-18 e ha avuto con lei una figlia, mentre Gohan ora ha 16 anni ed è studente in un liceo di Satan City, la città in cui abita Mr. Satan; ma le sorprese non finiscono qui, infatti Gohan ha un fratellino, Goten, di sette anni, mentre Trunks ne ha otto. Il mondo è ormai in pace da molto tempo, e Gohan decide di diventare un difensore della giustizia, ma per celare la sua vera identità ricorre a uno speciale travestimento e si fa chiamare Great Saiyamen! A scuola conosce Videl, la figlia di Mr. Satan che è molto più forte del padre e che collabora spesso con la polizia contro la criminalità. Goku informa tutti che intende partecipare al prossimo torneo Tenkaichi, grazie ad un permesso speciale che gli permetterà di tornare per un giorno nel mondo dei vivi! Così tutti si allenano per l’evento, anche i piccoli Goten e Trunks, che sono già in grado di diventare Super Saiyan!! Videl scopre la vera identità di Gohan, così lei decide di allenarsi con lui per imparare a volare.
Il torneo ha inizio. La prima fase è il torneo dei bambini, vinto da Trunks che sconfigge Goten in finale. Tutti i guerrieri Z che prendono parte al torneo accedono alla fase finale, come anche Videl. Il primo scontro è tra Punter e Crilin, che vince subito. Dopo tocca a Junior contro un misterioso personaggio, che mette in tale soggezione Junior da indurlo ad abbandonare il ring, infatti il suo avversario rivela di essere Kaioh Shin il Superiore, la divinità più importante dell’universo. Adesso tocca a Videl, la quale viene quasi uccisa dal crudele Spopobitch, che dimostra una forza nettamente superiore a come ci si ricordava nei passati tornei. Lo scontro successivo è tra Gohan e Kibith, il servitore di Kaioshin il Superiore, che prega Gohan di mostrare tutta la sua energia.
(il resto sarà pubblicato poi)